Per creare un menù per le pagine o con i link delle etichette su Blogger dovete accedere a Blogger, entrare nella pagina di gestione del vostro blog e selezionare Pagine, vi troverete di fronte questa schermata.
Dovete creare la prima pagina del menù cliccando su Nuova pagina. Si aprirà direttamente l'editor per inserire il titolo e il contenuto della pagina: è possibile crearne un numero limitato (20 pagine) per cui usatele per pagine statiche ed informative (Chi siamo, come contattarti, come seguirci ecc.). Si pubblicano come se fossero dei post ma possiedono un formato url diverso.
In questo modo avete solamente creato delle pagine ma il menù non è ancora presente, per inserirlo dovete installarlo come gadget: dovete andare su Layout > Aggiungi un Gadget > Pagine, cliccare su Salva. In questo modo apparirà il menù con tutte le pagine create ma in modo disordinato e quindi poco gradevole, quindi per riorganizzarlo al meglio cliccate su Modifica presente sul gadget delle Pagine.
Il titolo appare solamente nella sezione Layout per poterlo distinguere dagli altri gadget; nella colonna di sinistra dovete mettere la spunta sulle pagine da visualizzare e toglierla in quella da nascondere dal menù.
Nella colonna di destra potete trascinare le pagine secondo le proprie esigenze. Solitamente la Home page è quella che va inserita per prima.
Per inserire link esterni di altri siti o per inserire l'indirizzo link di un post anziché di una pagina dovete cliccare su Aggiungi pagine con link.
In ogni caso la visualizzazione del menù non è cambiata infatti se lo posizionate sotto l'intestazione (che sarebbe il logo) il menù sarà quello classico orizzontale mentre se lo andrete a posizionare in una delle due sidebar laterali di destra o sinistra apparirà sotto forma di elenco di link.
Personalizzazione
Per personalizzare il menù delle pagine statiche dovete andare su Modello > Personalizza > Avanzato > Sfondo schede. Qui potete cambiare il colore esadecimale di sfondo delle schede, del colore selezionato e del colore separatore. Al termine di queste modifiche cliccate sul pulsante Applica al blog.
Per centrare il menù
#PageList1 ul { margin-left:auto; margin-right:auto; }
Per accorciare il menù (a vostro piacimento)
#PageList1 ul {width:600px;}
Può succedere che dopo il cambiamento dal vecchio al nuovo menù, il menù delle pagine non si chiami più PageList1 bensì PageList2, ed in questo caso dovete sostituire adeguatamente il codice per cambiare il colore.
Per chi non sa come e dove aggiungere il codice css lo invito a leggere la guida per aggiungere il codice css nel modello di Blogger.
LEGGI ANCHE: Menù per Blogger con sottosezioni
LEGGI ANCHE: Menù con casella di ricerca integrata