Svolgimento:
Il trapezio isoscele è formato da una base minore, una base maggiore, e due lati obliqui uguali. Qui si deve calcolare la base maggiore ed avendo il perimetro si deve applicare la formula inversa, cioè anziché sommarli tutti bisogna sottrarli tutti per ottenere la dimensione mancante.
Base maggiore = p - l - l - b = 101 - 27 -27 - 15 = 32 cm
La base maggiore è di 32 cm.