Svolgimento:
Nel disegno fatto a mano, che non è il massimo della precisione sono presenti 5 figure di cui uno è un quadrato e gli altri 4 sono triangoli. Quest'ultimi si trovano posizionati su ogni lato del quadrato, quindi dal perimetro del quadrato dobbiamo ricavare il lato (essendo l'elemento jolly).
lato = p / 4 = 84 : 4 = 21 cm
I triangoli sono equilateri quindi il valore della loro base è lo stesso anche per i lati obliqui. Per il conteggio del perimetro il quadrato e quindi le basi dei triangoli non si contano perché sono interni, il perimetro è solamente quello esterno e quindi gli unici lati che vanno conteggiati sono solo i due obliqui per ogni triangolo.
p = 21 x 2 = 42 cm (perimetro un triangolo senza base)
pt = 42 x 4 = 168 cm (perimetro totale della figura)
ps: spero di non aver frainteso il problema.