FREE PDF Compressor è il genere di software cui mi riferivo, è gratuito come ogni cosa che consiglio in questo blog e per scaricarlo basta accedere sul sito è cliccare sul pulsante del Download, subito dopo inizierà a scaricare il file che prende il nome del sito freepdfcompressor_setup.exe, apritelo ed avviate l'installazione la normale installazione.
Il software al contrario di quanto si potesse pensare, nonostante la lingua sia quella inglese, è facile da usare, dovete cliccare su Browse e selezionare un file PDF presente sul vostro computer, cliccate su Save As per inserire la destinazione del PDF compresso (solitamente io metto il Desktop così lo trovo subito), a seconda del file che starete caricando selezionate la qualità che dovrà avere, ci sono 5 modalità differenti che vanno da 72 dpi a 300 dpi, minore è il valore di dpi e meno peserà il file pdf ma attenzione perché diminuendo drasticamente la qualità il documento potrebbe vedersi scolorito, vi conviene partire da 150 dpi. Dopo la selezione non vi resta che cliccare su Compress, attendere la compressione pagina per pagina e l'avanzamento della barra che mostra il progresso di tutto il processo di compressione. In un test che ho fatto il file PDF di 1,5 MB è diventato di 1 MB, anche se per alcuni potrebbe sembrare poco la velocità di apertura di quel PDF è variata in meglio in modo evidente.
Per chi non lo sapesse dpi è l'acronimo di dots per inch che significa punti per linea.