Se anche voi pensate che possa essere inutile o ancora peggio svantaggioso tenerlo sul vostro blog le soluzioni per rimuoverlo sono due ed in entrambe bisogna effettuare delle modifiche nel codice PHP.
La soluzione più semplice e a portata di tutti è quella di recarvi su Aspetto > Editor > Functions.php e qui dovete incollare in un posto dove non crea danni (solitamente subito dopo il tag di chiusura ?> ) il seguente codice e poi salvare:
function remove_url_field($fields) {
unset($fields['url']);
return $fields;
}
add_filter('comment_form_default_fields','remove_url_field');
Il secondo metodo lo dico solo a livello informativo in quanto se siete riusciti a risolvere col metodo precedente non occorre che utilizziate anche quest'altro. Dovete innanzitutto poter accedere nello spazio ftp, serve un programma come Filezilla in questo caso, poi dovete entrare nella cartella wp-includes ed andare a modificare il file contenuto al suo interno che è comment-template.php tramite editor (documento di testo per intenderci). Per modificarlo potete cliccare col pulsante destro del mouse sul file in questione e scegliere Modifica; se non è possibile scaricatelo sul PC, poi apritelo con editor e dopo che si è aperto cercate il seguente codice:
'url' => '<p class="comment-form-url"><label for="url">' . __( 'Website' ) . '</label>' .
'<input id="url" name="url" type="text" value="' . esc_attr( $commenter['comment_author_url'] ) . '" size="30" /></p>',
Dovete inserire prima di 'url' due slash in questo modo //'urls.
Dovete fare la stessa cosa con '<input id e farlo diventare //'<imput id.
In teoria quel codice si potrebbe anche eliminare infatti i due slash lo rendono invisibile per i browser. Nel caso vogliate implementarlo nuovamente vi basterà togliere i quattro slash in totale inseriti mentre se avreste eliminato l'intero codice vi potrebbe risultare più complicato inserirlo nella posizione originaria.
In teoria quel codice si potrebbe anche eliminare infatti i due slash lo rendono invisibile per i browser. Nel caso vogliate implementarlo nuovamente vi basterà togliere i quattro slash in totale inseriti mentre se avreste eliminato l'intero codice vi potrebbe risultare più complicato inserirlo nella posizione originaria.
Salvate tutte le modifiche e noterete che il campo Sito Web è stato cancellato.
Nessun commento :
Scrivi un commento
I commenti dovranno prima essere approvati da un amministratore. Verranno pubblicati solo quelli utili a tutti e attinenti al contenuto della pagina. Per commentare utilizzate un account Google/Gmail, altrimenti la modalità "anonimo".