Sempre seguendo il metodo classico per incorporare un video dovrete recarvi nel video che vi interessa e poi cliccare su Condividi > Codice da incorporare, a questo punto dovrete deselezionare le 3 caselle sotto e poi prendere il codice iframe che sarà come questo qui sotto:
<iframe width="420" height="315" src="//www.youtube.com/embed/WBCEsNUYKjk?rel=0" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
e dovrete aggiungergli le parole Start end Time, un codice che permette di impostare l'inizio e la fine del video ed è il seguente:
&start=XX&end=XXXIl codice va inserito subito dopo la fine dell'URL del video in questo modo:
<iframe width="420" height="315" src="//www.youtube.com/embed/WBCEsNUYKjk?rel=0&start=XX&end=XXX" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>
Ma attenzione! Al posto di XX dovete inserire il numero dei secondi da cui deve avviarsi il video e dopo XXX dovete inserire il numero, sempre espresso in secondi dove il video dovrà stopparsi automaticamente.
Può sembrare scontato ma per chi non lo sapesse faccio un esempio. Mettiamo caso che il video lo dobbiate fare iniziare a 2 minuti e 46 secondi cosa gli scrivo?
2 minuti = 60 + 60 = 120'' oppure 2 x 60 = 120 sec
46 secondi = 46''
Quindi 120 + 46 = 166 secondi
Questo è il calcolo per trasformare i minuti in secondi e vi ricordo che dovete inserirlo anche la fine del video. All'inizio di questo articolo non avrei pensato di poter unire YouTube con la scuola, meglio così!