Personalmente non mi è mai capitato che la mia chiavetta USB smettesse di funzionare ma in passato ho ricevuto diverse richieste da parte dei lettori per il problema legato alle pen drive o ad altri dispositivi portatili come memory card e iPod; quest'oggi dopo essermi informato provvederò ad inserire i possibili metodi. Alcuni dei quali in base al problema della vostra pen drive potrebbero risolverlo, insomma questi metodi non sono una certezza, cioè funzionano ma non a tutti e poi bisogna saperli applicare nei minimi dettagli. Non perdete le speranze e dedicate un po' del vostro tempo a questa guida!
Il problema consiste che all'apertura della chiavetta USB appare una piccola finestra con un messaggio di errore. I messaggi di errore possono essere dei più svariati non c'è uno standard preciso. Per esempio possono capitarvi scritte di questo tipo:
- Non è possibile copiare file e cartelle, il drive è protetto da scrittura.
- Impossibile formattare l'unità, l'unità è protetta da scrittura.
- Il disco è protetto da scrittura.
- Rimuovere protezione da scrittura o utilizzare un altro disco.
- Supporto è protetto da scrittura.
Il che significa che si può essere impossibilitati ad eliminare tutti i file e le cartelle presenti al suo interno oppure non si è in grado di copiare nuovi file e cartelle sull'unità del pen drive.
Adesso vediamo come è possibile rimuovere la protezione di scrittura sui vostri dispositivi portatili come pen drive, schede di memoria, iPod e altri dispositivi di archiviazione di massa USB.
Primo Metodo
Alcuni pen drive sono provvisti di una levetta e spostandola si attiva la protezione. Nel caso il vostro pen drive non dispone di alcuna levetta proseguite con il metodo successivo.
Secondo Metodo
1. Aprite il menu Start > Esegui , digitate regedit e premete Invio, si aprirà l'editor del registro.
2. Passate al seguente percorso:
HKEY_LOCAL_MACHINE \ SYSTEM \ CurrentControlSet \ Control \ StorageDevicePolicies
Se la chiave del Registro di StorageDevicePolicies non esiste, sarà necessario crearla. Dovete scaricare questo file batch denominato add.bat e fare doppio clic su di esso, dopo aver scaricato la chiave verrà automaticamente aggiunta al Registro di sistema.
Se invece è già presente fate doppio clic sulla chiave WriteProtect nel riquadro di destra e impostare il valore a 0 nella casella Dati valore e premere il tasto OK.
4. Adesso uscite dal Registro, riavviate il computer e poi di nuovo ri-collegate la pen drive USB del computer. Adesso dovrebbe funzionare. Nel caso non dovesse continuare a funzionare provate col metodo successivo.
Terzo Metodo
Anche se il metodo precedente è il più completo ad alcuni ovviamente potrebbe anche non funzionare e per fortuna esiste un altro metodo che risolve il problema della pen drive protetta da scrittura.
1. Copiate tutti i dati importanti di questa unità sul computer (se possibile), perché questo metodo formatterà l'unità e cancellerà tutti i dati presenti sul pen drive.
1. Andate su Start > Esegui, digitate cmd e premete Invio, in questo modo si aprirà il prompt dei comandi. Nel caso vi appare la scritta 'Accesso negato' e che avete privilegi insufficienti dovete andare su Accessori ed aprire il Prompt dei comandi come amministratore cliccando con il pulsante destro del mouse su Prompt dei comandi e scegliere Esegui come amministratore.
Nel Prompt dei comandi dovete digitare una per volta le seguenti parole:
- diskpart
- list disk (qui apparirà il numero della chiavetta da formattare)
- select disk x (dovete sostituire x con il numero associato alla chiavetta USB)
- attributes disk clear readonly
- clean
- create partition primary
- format fs=fat32
- exit
Quarto Metodo
Il metodo più semplice che però come il precedente formatta tutta la chiavetta USB è quello di scaricare ed installare il programma HDD LLF Low Level Format Tool. Il funzionamento è molto semplice, bisogna avviare l’applicazione, selezionare la chiavetta USB da formattare, cliccare il pulsante Continue, accedere alla scheda Low level format e cliccare su Format this device per avviare la formattazione.
Spero che adesso siete riusciti a risolvere questo spiacevole inconveniente.
Spero che adesso siete riusciti a risolvere questo spiacevole inconveniente.