La S.A.P.A trova la sua fonte normativa nella disciplina giuridica esaminata nella s.p.a. Le modificazioni riguardano l'amministrazione dato che vi si trovano due tipi di soci accomandanti e accomandatari.
Gli accomandatari nelle S.p.a hanno una responsabilità illimitata e solidale e sono di diritto amministratori della società e a tempo indeterminato fino a revoca senza limiti di tempo rispetto a Spa mentre nelle società semplici non c'è il fatto che è di diritto dato che possono essere non amministratori della società giusta causa al risarcimento dei danno convocati in assemblea mediante seduta straordinaria, mentre la nomina avviene e spetta all'assemblea convocata in seduta ordinaria.
Le modifiche del contratto sociale devono essere approvate dall'assemblea convocata in seduta straordinaria, ma si necessita del consenso di tutti i soci accomandatari. Altra causa di scioglimento in più è il venir meno di una delle categorie di soci, se viene meno quello degli accomandatari la società si scioglie se entro 6 mesi non viene ricostituita la categoria degli accomandatari.