Luzi canta il rapporto d'amore come presenza e come assenza, nel passato e nel presente, e nella proiezione verso un futuro possibile. Il titolo Quaderno gotico allude ai canzonieri dei poeti medievali, e anche all'architettura elegante e aristocratica delle cattedrali di quell'epoca. Lo stile rimane quello dell'ermetismo, ma quello di Quaderno gotico è un ermetismo meno affollato di simboli, rispetto ad Avvento notturno, e più meditativo; le cose, i fatti sembrano riverberarsi dai sentimenti e dalla vita intima dell'io.