Per esempio la parola ROSA in latino, che è la prima che si impara di solito, diventa ROSAM se nella frase è il complemento oggetto, ROSAE se vuol dire "della rosa" e "alla rosa" e "le rose".
1° DECLINAZIONE (maschili + femminli)
2° DECLINAZIONE (maschili + femminili)
2° DECLINAZIONE (neutri)

3° DECLINAZIONE (maschili + femminili imparisillabi 1° Gruppo)
3° DECLINAZIONE (neutri imparisillabi 1° Gruppo)
3° DECLINAZIONE (maschili+femminili parisillabi 2° Gruppo)
3° DECLINAZIONE (Neutri 3 °gruppo imparisillabi, aventi al nominativo –e –al -ar,)
4° Declinazione (Maschili,Femminili,Neutri)
5° Declinazione (Femminili)