Scuolissima.com - Logo

Cosa significa SELA nella Bibbia?

Appunto di religione sulla parola "Sela": qual è la definizione di questo termine presente nella Bibbia.
Sela

Leggendo il Libro dei Salmi, ovvero il testo contenuto nell'Antico Testamento della Bibbia cristiana, potreste esservi imbattuti nel termine "Sela", scritto in maiuscolo e all'interno delle parentesi tonde. Ma chi era Sela e cosa vuol dire questo vocabolo?





Sela: significato

Il termine "Sela" presente nella Bibbia è collocato al termine di alcune particolari frasi e la sua presenza sta a significare che quella parte di testo deve essere riletta più volte per ottenere una comprensione più profonda delle scritture, cioè si comporta come un invito alla riflessione e alla meditazione. Sebbene il suo significato preciso possa variare a seconda del contesto, esso viene considerato come un segno di pausa all'interno di un passo biblico. Durante questa pausa dovrete chiedervi quale sia il messaggio o l'insegnamento che il passo vuole comunicarvi e come potete applicarlo alla vostra vita.

Perciò da ora in poi quando incontrerete nuovamente la parola "Sela" in un versetto, dovreste interpretarla come un momento in cui dovrete fermarvi a meditare su ciò che avete appena letto.



Chi è Sela nella Bibbia?

Sebbene il termine Sela, come già detto, è un invito alla riflessione e alla meditazione, ci teniamo a informarmi che esistono davvero dei personaggi biblici chiamati Sela.
  • Sela o Selach o Sala era il padre di Eber. Secondo il testo ebraico della Bibbia nacque dopo il Diluvio universale e visse per 433 anni.
  • Un altro Sela che compare nella Bibbia è il terzo figlio di Giuda (che a sua volta è il figlio di Giacobbe).



Esempio

Nel Salmo 3 appare più volte la dicitura "Sela" posta all'interno delle parentesi tonde. Anche in altri salmi riappare questo termine.
O SIGNORE, in quanto gran numero sono i miei nemici! Molti si levano contro a me.
Molti dicono dell'anima mia: Non v'è salute alcuna appo Iddio per lui. (Sela.)



🧞 Continua a leggere su Scuolissima.com
Cerca appunti o informazioni su uno specifico argomento. Il nostro genio li troverà per te.




© Scuolissima.com - appunti di scuola online! © 2012 - 2024, diritti riservati di Andrea Sapuppo
P. IVA 05219230876

Policy Privacy - Cambia Impostazioni Cookies