Infatti saper leggere comporta due operazioni strettamente collegate fra loro:
- Una di tipo tecnico, che consiste nel pronunciare con la voce ciò che è scritto, il che significa il codice scritto e tradurlo in codice orale.
- Una di tipo mentale: un processo che consiste nel comprendere il significato del testo nelle singole parti (parole e frasi) e nel suo complesso.
Le due operazioni non si possono separare: non si legge tecnicamente bene se non si capisce il contenuto e d’altra parte non si capisce il contenuto se non si possiedono con sicurezza le tecniche pratiche di lettura.
Le tecniche di lettura
Tipi di lettura
Il processo di lettura comprende una vasta gamma di tipi difficile da classificare interamente. Fondamentale è comunque la distinzione tra: lettura silenziosa e lettura ad alta voce che hanno obiettivi diversi e richiedono pertanto metodologie diverse.Le tecniche di lettura ad alta voce
La lettura ad alta voce o espressiva mira principalmente a far comprendere nel modo migliore il testo agli ascoltatori. Riprodurre emozioni e situazioni per coinvolgere la mente, l’animo e la fantasia dell’ascoltatore. Sviluppare la capacità di penetrare nell'intimo significato di quello che si legge.- La tecnica della lettura ad alta voce di fonda principalmente su:
- La decifrazione piena del testo.
- La comprensione profonda dei contenuti e del lessico.
- La capacità di ispezione visiva anticipata, cioè la capacità di correre con l’occhio oltre il testo che si sta leggendo, per una decifrazione scorrevole senza interruzioni;
- Il rispetto del ritmo, della punteggiatura, delle pause, dell’intonazione ecc.
- L’educazione del ritmo respiratorio secondo le esigenze del testo.
- L’educazione alla corretta pronuncia, il più possibile priva di inflessioni regionali o dialettali.
Esercitarsi a leggere
Un utile strumento per il controllo della lettura ad alta voce è il registratore a cassette. Ascoltare la propria voce, identificarne gli errori e i difetti abitua infatti a prendere coscienza dei propri limiti e delle proprie carenze.