Le ROM sono memorie di sola lettura (Read Only Memory) su cui in sede di fabbricazione vengono inserite impostazioni e istruzioni di base, ad esempio quelle necessarie per l'avvio del lavoro della CPU al momento dell'accensione. I dati memorizzati non sono cancellabili. Ad esse hanno fatto seguito le PROM (Programmable Read Only Memory), in cui il contenuto può essere inserito dall'operatore tramite un'apposita apparecchiatura.
Le ROM, pur preziose in quanto sede di dati che si mantengono anche in assenza di alimentazione, presentano lo svantaggio di una bassa velocità di accesso. Per accelerare le operazioni, il loro contenuto viene copiato su parte delle Ram costituendo la cosiddetta Memoria ombra o Shadow Memory.