Wp-PostViews è un plugin che fa tutto questo è anche qualcosa in più. Potete scaricarlo da Wordpress e poi caricare il file zip sul vostro blog oppure ricercarlo direttamente dal vostro blog andando su Plugin > Aggiungi Nuovo > Wp-PostViews > Cerca plugin > Installa adesso > Attiva plugin.
Adesso è già installato e sin da subito funzionante ma andrebbe configurato. Andate su Impostazioni e selezionate PostViews, da qui scegliete se conteggiare chiunque, solo ai guest (visitatori) o solamente agli utenti registrati, vi conviene escludere il conteggio dei bot.
In questo campo vi conviene sostituire la parola "views" con "visite" o "visualizzazioni".
%VIEW_COUNT% views
Nei campi in basso dovete anche indicare in quale pagine del vostro blog volete mostrare il contatore.
Dopo aver completato le modifiche cliccate su Save Changes.
Se adesso aprite un post e andate a vedere se sotto di esso è presente il contatore è molto probabile che non ci sia nulla a meno che utilizzate un tema che prevedeva l'installazione di questo plugin. In questo caso dovete andare su Aspetto > Editor ed a seconda di dove dovete piazzare il contatore inserire il codice seguente che richiama il plugin:
<?php if(function_exists('the_views')) { the_views(); } ?>
dopo di quest'altro (o in altre zone migliori):
<?php while (have_posts()) : the_post(); ?>
Se volete mostrare nella sidebar o nel footer la classifica dei post più letti andate su Aspetto > Widget ed utilizzate quello che prende il nome di Views. Potete inserirgli il titolo che volete, mostrare i post o le pagine più visti o quelli meno visti anche per categoria. Inserite anche il numero di titoli da mostrare, la massima lunghezza di caratteri del titolo, escludete le categorie che non volete mostrare ed infine salvate il Widget.